lorna zacchi
lorna zacchi
Lorna Zacchi
Musicoterapia e Canto
Musicoterapia e Canto
Musicoterapia e Canto
Musicoterapia e Canto
Di cosa si tratta
La musica, l'antica Arte del Canto e il loro potere espressivo, terapeutico e trasformativ a servizio del cambiamento.

A chi si rivolge

- a chi vuole riscoprire la propria voce attraverso il canto
- a chi vuole comunicare meglio con i propri figli
- a chi vuole conoscere nuovi aspetti di sè grazie al canto
- a chi vuole sperimentare il potere terapeutico del canto
- a quelle mamme che vogliono cantare ai e per i loro bimbi.
musicoterapia e canto
Domande e Risposte
La Musicoterapia rientra tra le Artiterapie, ovvero una forma di terapia a mediazione artistica; esse rientrano tra le risorse non farmacologiche che utilizzano le arti, la poesia, il disegno, il canto e la musica, il teatro, per entrare in relazione con l’altro ed esprimere emozioni e vissuti in modo alternativo all’utilizzo delle parole. Fondamentalmente è ricevere informazioni dal corpo e dalle nostre parti più nascoste attraverso il prodotto artistico, che diventa importante nel processo di elaborazione e non nel prodotto finale. Sperimentare le varie modalità di espressione creativa, permette di diventare più consapevoli di se stessi, del proprio sentire.
E’ l’uso della musica e / o degli elementi musicali come suono, ritmo, melodia e armonia da parte di un musicoterapeuta qualificato, in un processo atto a facilitare la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, e tanti altri elementi.
Si tratta di un approccio interdisciplinare, che utilizza tutti i canali espressi verbali e non verbali.
Da tempo, è noto come l’ascolto e l’esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d’animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti, ma solo recentemente anche le moderne neuroscienze si sono interessate al rapporto uomo-suono:
l’ambito coinvolto per la conoscenza del rapporto uomo-suono è il periodo prenatale e i primi 2 anni di vita del bimbo.
La relazione originaria madre bimbo sarà poi la base delle relazioni future e questa si instaura a partire dal periodo fetale.
Il suono è un codice espressivo che è connesso strettamente alle emozioni così come il CANTO, elemento privilegiato per costruire canali di comunicazione.
La musica e la voce cantata sono un tipo di linguaggio che sta prima delle parole, capaci di una comunicazione immediata tra mondo e uomo attraverso il corpo.
La musicoterapia e il canto sono un valido aiuto per:
1- Ansie, paure stress ritrovare risorse
2- Orientarsi a capire le emozioni
3- Nutrire la curiosità
4- Mettere in moto la creatività
5- benessere psico-fisico
E’ difficile spiegare a parole cosa è la musicoterapia, perché è da sperimentare.
Mamme InCanto è un percorso Ben-Essere per la mamma e il suo bimbo grazie all’Arte del canto.
L’uso della voce apre diversi mondi, uno dei quali è quello delle emozioni che il neonato percepisce e vive già nel ventre materno. In questo percorso è possibile prendersi cura delle proprie emozioni riconoscendole e accogliendole per quello che sono. Mamme Incanto è un “gioco sonoro” in cui le mamme possono tornare a cantare per giocare, consolare, coccolare, nutrire il proprio bimbo nel periodo 0-12 mesi. La finalità del percorso è il sostegno della genitorialità, il supporto emotivo e l’attivazione di un sapere che è appunto innato.
Non è importante saper cantare ma essere disponibili a giocare con la voce e le sonorità rilassandosi e divertendosi con il proprio piccolo. Non è un corso piuttosto un momento di incontro, connessione e contatto profondo attraverso la vibrazione della voce.
Il canto di mamma e papà offre enormi benefici e lo scopriremo insieme condividendo utili informazioni a partire dall’esperienza sonora vissuta dal bimbo durante la gravidanza. Il canto è fondamentale per la crescita affettiva, emozionale e psicologica del piccolo e per favorire il consolidamento dell’attaccamento con la mamma prima e con tutta la famiglia.
Nel percorso si esploreranno tutte le sfumature dei suoni e il loro effetti non solo sul bimbo ma anche su chi canta.
E’ un percorso che accompagna la crescita delle persone con la vibrazione della voce.
La PBR permette di incontrare se stessi riscoprendo e ascoltando la propria voce. E’ un percorso unico come è unica la voce di ogni persona.
La voce dentro il corpo si muove e smuove continuamente e ci fa contattare tante parti di noi, sconosciute o dimenticate.
Non è solo un lavoro sulla voce ma è un lavoro corporeo, è il corpo che liberandosi da tensioni, canta e vibra insieme alla laringe.
Cantare significa, giocare divertirsi e ritrovare una dimensione in cui è più facile attuare quel cambiamento che tanto desideriamo.
Consulenze
Attraverso le Consulenze Personali posso aiutarti :
-
Se hai necessità di un confronto, di chiarirti
-
Se hai un problema ricorrente o difficoltà nella relazione con tuo figlio o come genitore
-
Se vuoi chiarire la relazione
-
Se hai necessità di un confronto, di chiarirti
-
Se hai un problema ricorrente o difficoltà nella relazione con tuo figlio o come genitore
-
Se vuoi chiarire la relazione
Le sessioni possono essere fatte dal vivo o via Skype.
Chi sono
Mi chiamo Lorna Zacchi (nome americano ma italianissima) amo definirmi una VOCE fuori dal coro, in quanto non seguo esattamente la “corrente” ma piuttosto il mio sentire. Di prima formazione sono un’insegnante d’inglese che ama i suoni e la musicalità delle lingue e proprio da questi elementi sono sempre partita per “passarlo” agli altri più che insegnarlo; poi la formazione in musicoterapia, neuroscienze affettive e l’esperienza personale con la PsicoBioRisonanza, mi hanno portata a volermi occupare anche del mondo sonoro/vocale del neonato per agevolare la prima relazione in assoluto per chiunque: quella con la mamma.
Offro sessioni di musico-cantoterapia ad adulti, neomamme e ragazzi attraverso percorsi individuali e di gruppo.


Cosa dicono di me
-
Magnifico
John Doe -
Magnifico
John DoeSuper
-
Magnifico
John DoeSuper
-
Magnifico
John DoeSuper
-
Magnifico
John DoeSuper
I miei pensieri
Genitori e responsabilità Com’è che questa parola spaventa tanto noi genitori di oggi Forse...
I bimbi non si baciano sulla bocca!!! Ai bambini va manifestato amore! Quante volte vediamo questa...
Competenze emotive del bambino 0-6 anni Perché il metodo Montessori non funziona Perché il...
Socials
Youtube




Youtube



